Catalogo

Fauno Danzante Pompei

Click per ingrandire
Fauno Danzante Pompei

Replica in bronzo fuso a cera persa.

Authore: sconosciuto
Periodo: II secolo A.C.
I fauni sono creature mitologiche legato speso al culto del Dio Bacco, dio del vino. Sono degli esseri a metà fra l'umano e l'animale, spesso associati alla danza a o alla musica. Questo bronzo, originario della Villa dei Papiri della celebre città di Pompei, immortala un fauno intento in una complessa e vorticosa danza. La statua rappresenta una figura maschile, nuda e barbuta, con la testa leggermente reclinata indietro a guardare il cielo. Sulla schiena compare una fluente coda lunga ed il fauno, sulla punta dei piedi, sembra in procinto di iniziare a ballare. Il fatto che sia rappresentato con piccole corna e con la coda lo rende associabile al Dio Pan o a qualche creatura inferiore al seguito del Dio Dioniso.
L'originale è oggi conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.





Materiale
Bronzo
Dimensioni
H. 80 cm.
Peso
10 kg
ART.
BRM0010

fauno ballerina pompeiano Museo Archeologico Napoli Ercolano figura intera animale uomo Bacco mito dio Dioniso greco romano

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante