Replica in bronzo fuso a cera persa montata su base in marmo verde Chiavari.
Autore: Michelangelo (1475-1564)
Periodo: 1524-1531
Le due statue, rappresentazioni allegoriche dell'Alba e Tramonto, furono progettate per la tomba di Lorenzo d'Urbino, all'interno di un progetto ben più maestoso di costruzione di una cappella monumentale per la Famiglia Medici. I capolavori originali sono all'interno delle Cappelle Medicee nella Chiesa di San Lorenzo, Firenze.
Le due statue si trovano alla base del sepolcro di Lorenzo d'Urbino. Alba sembra rappresentare una figura appena sveglia, con un'espressione amara in volto che figura tutta l'ansia per il futuro di una nuova giornata; Tramonto invece rappresenta la dolorosa inerzia di un uomo che si avvia verso la fine della propria vita.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante