Catalogo

Galatea by Stoldo Lorenzi

Click per ingrandire
Galatea by Stoldo Lorenzi

Replica in bronzo a cera persa da calco originale.

L'originale fu commissionato dall'Accademia del Disegno di cui Stoldo era membro e fu eseguito nel 1570-1573. L'opera è conservata all'interno dello studiolo di Francesco I de Medici in Palazzo Vecchio, Firenze mentre la sua replica in stucco si trova a Londra, nel Victoria and Albert Museum. Stolto Lorenzi (1534-1583) fu uno scultore minore del periodo Manierista, grandemente influenzato dagli scultori del Rinascimento quali il Tribolo e Giambologna. Il mito di Galatea è raccontato nelle Metamorfosi di Ovidio, dove si narra che il Re Pigmalione viene trasformato in uno scultore e si innamora di una piccola statuetta in avorio che ha fatto con le sue mani. La Dea Afrodite lo premia trasformando la sua innamorata in una donna vera ed i due coronano il loro amore sposandosi.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H. 95 cm x p. 35 cm
Peso
30 kg
ART.
BRM0020

Galatea Stoldo Lorenzi Firenze Medici rinascimento figura intera femmina mito classico

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante