Catalogo

Fantino Bonheur

Click per ingrandire
Fantino Bonheur

Replica in bronzo fusa a cera persa.

Autore: Isidore Bonheur (1827–1901)

Isidore Jules Bonheur, figlio del pittore Raymond Bonheur e fratello della famosa Rose, nacque a Bordeaux. Dapprima studiò pittura con il padre, ma ben presto si iscrisse all'Accademia di Belle Arti dove apprese la scultura. Fece il suo debutto al Salone del 1848 e da allora si esibì regolarmente nei Saloni e alle Esposizioni Universali dove vinse nel 1889 la medaglia d'oro.
Lavorando con uno stile manierista, Bonheur anche se non particolarmente originale come scultore, era però un acuto osservatore della natura ed i suoi animali non erano "umanizzati", bensì erano modellati per catturare il vero momento o posa caratteristica della propria specie. Bonheur era un acuto osservatore della natura capace di ricreare delle sculture assolutamente verosimili. A differenza di altri artisti animalier che avevano la tendenza a dare attributi umani agli animali, Bonheur modellava le sue opere per restituire un effetto quasi verista.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H. 60 cm. x L. 65 cm.
Peso
20 kg
ART.
BRM0027

Isidore Bonheur animale figura intera equestre uomo classico moderno contemporaneo romano fantino

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante