La statua bronzea è una chiara citazione della scultura marmorea databile dalla fine del II° secolo a.C. all'inizio del I° secolo a.C. circa, conservata presso il museo archeologico nazionale di Napoli. La scultura è la miglior copia romana, ritrovata a Pompei, di un originale Doriforo ("portatore di lancia") bronzeo di età classica, eseguito dall'artista classico Policleto e databile intorno al 450 a.C. L'opera venne realizzata nel periodo in cui l'artista era attivo nel Peloponneso e raffigura probabilmente Achille con la lancia. Per realizzarla Policleto procedette a una serie di misurazioni di giovani fino ad arrivare a trovare un modulo matematico, che legasse le varie parti anatomiche. Gli studiosi considerano il Doriforo, uno degli esempi massimi di perfezione e bellezza ideale.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante