Rebecca riceve la profezia
La storia inizia su un tetto, dove Rebecca riceve la profezia sul futuro conflitto dei suoi figli gemelli.
Rebecca partorisce
Qui Rebecca è raffigurata in un bassorilievo mentre dà alla luce i gemelli sotto l'arcata all'estrema sinistra.
Esaù vende la sua primogenitura
All'interno dell'arcata centrale, Esaù vende i suoi diritti di figlio maggiore al fratello minore Giacobbe, che offre al cacciatore affamato una ciotola di cibo.
Isacco manda Esaù a caccia
Isacco chiede a Esaù di preparargli un ultimo pasto. Giacobbe si dirige verso le colline all'estrema destra del bassorilievo per cacciare.
Rebecca escogita un piano
Sotto l'arco di destra, Rebecca e Giacobbe stanno cospirando mentre Esaù è assente. Prenderanno un agnello macellato che Giacobbe tiene in mano e gli metteranno la pelle sulla schiena in modo che sembri peloso come suo fratello Esaù.
Isacco benedice Giacobbe
In primo piano a destra, Giacobbe si inginocchia davanti al cieco Isacco che, sentendo la pelle pelosa sulla schiena di Giacobbe, crede che sia Esaù e gli impartisce erroneamente la benedizione del primogenito.
Esaù apprende che sarà sottomesso a suo fratello Giacobbe
Al centro del rilievo, Esaù torna da suo padre con due cani da caccia al fianco. Apprende che Giacobbe ha ingannato il padre e che ora Esaù deve servirlo. Esaù si lamenta di aver ceduto la primogenitura, che Ghiberti raffigura direttamente dietro la scena. Il cane irsuto, che per la sua pelosità può essere identificato con Esaù, abbassa la testa; quello dalla pelle liscia, che ricorda Giacobbe, alza la testa.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante