Catalogo

Ballerina con Cembali

Click per ingrandire
Ballerina con Cembali

Replica in bronzo a cera persa.

Autore: Antonio Canova (1757-1822)
Il capolavoro originario si trova oggi allo Staatliche Museen a Berlino.
Antonio Canova è il maggior esponente del neoclassicismo italiano, famoso per le sue delicate sculture di corpi nudi e con vesti drappeggiate, scolpite in marmo bianco di Carrara.
Tra i suoi soggetti preferiti vi erano sicuramente le ballerine, leggere ed eleganti, rappresentate in gruppo, a coppie separate o come una singola ballerina nei suoi delicati passi di danza.
La Ballerina con Cimbali faceva coppia con un'altra scultura, la Ballerina con Nacchere, scolpite entrambe tra il 1809 ed il 1814.
La ragazza è rappresentata nell’atteggiamento di fare un elegante passo di danza, indossa dei sandali ai piedi e con le dita delle mani afferra delicatamente i cembali, che sta suonando. Il corpo, fermo sulla punta di un piede, si protende verso l'alto come per seguire il suono che ha appena prodotto con i cembali, mentre la testa abbassata sulla spalla è in ascolto delle ultime vibrazioni che lentamente svaniscono. Nell'opera la fanciulla è colta in un movimento di danza con le braccia sollevate in alto mentre stringono i cembali e il piede sinistro sollevato all'indietro.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H.170 cm x L.50 cm x p.48 cm
Peso
100 kg
ART.
BRG0010

Antonio Canova neoclassico classico Ballerina con Cimbali ballerina figura intera femmina donna

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante