Catalogo

Apollo Saettante

Click per ingrandire
Apollo Saettante

Replica in bronzo fuso a cera persa.

Autore: sconsociuto
Periodo: I secolo A.C.

La statua rappresenta un giovane Dio Apollo intento a lanciare una freccia, realizzata intorno al I° secolo a.C. .
La statua doveva essere collocata all'interno del Tempio di Apollo, il monumento più imponente e religioso della città di Ercolano. Il Generale Romano Lucio Mummio, saccheggiando la città greca di Corinzio nel 146 A.C. spedì per mare navi cariche di statue. Alcuni archeologici infatti suggeriscono che l'Apollo Saettante sia un dono fatto dal Generale dopo aver spogliato la città greca. la statua originale è oggi custodita all'interno del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H.158 cm x L.87 cm x p.45 cm
Peso
180 kg
ART.
BRG0035

Apollo dio greco classico Museo Archeologico Napoli Ercolano Corinzio figura intera uomo

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante