Fusione a cera persa.
Andrea del Verrocchio è uno dei massimi artisti del Rinascimento italiano, principalmente noto per essere stato il maestro di Leonardo da Vinci. Il giovane e orgoglioso David fu ritratto nel 1472 dal Verrocchio, su commissione di Lorenzo e Giuliano de' Medici. Il giovane eroe veste come un paggio alla Corte Medicea, non è più nudo ma brilla di luce nelle dorature dei capelli e delle decorazioni della veste. La sua linea ricorda un tardo Gotico, piuttosto che un pieno Rinascimento. Un restauro recente ha scoperto tracce di doratura ed evidenziato una diversa posizione della testa del Gigante che era in origine posizionata su un lato. Nella replica a dimensione originale della Galleria Frilli ripropone una ricostruzione fedele della doratura del bronzo originale, come doveva apparire al pubblico della Corte Medicea.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante