Catalogo

Discobolo da Lancellotti

Click per ingrandire
Discobolo da Lancellotti

Fusione a cera persa.
Il Discobolo era una scultura realizzata dallo scultore greco Mirone nel 455 A.C. e conosciuta oggi solo attraverso repliche romane. La più fedele e famosa è probabilmente il Discobolo Lancellotti che si trova al Museo Nazionale a Roma. L'atleta sta lanciando il disco con una drammatica sinergia dei suoi muscoli, questa stessa forza anatomica è opposta alla fissità espressiva classica, priva di ogni sentimento e stato d'animo.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H.40 cm
Peso
1 kg
ART.
BRP0021

Discobolo Lancellotti discobolo atleta greco romano classico figura intera uomo accessorio

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante