Catalogo

Busto di Caracalla

Click per ingrandire
Busto di Caracalla

Marmo giallo Siena e bianco Carrara scolpiti a mano.

Caracalla fu un imperatore romano della dinastia dei Severi.
Proclamò il noto Editto di Caracalla, con il quale veniva estesa la cittadinanza romana a tutti i gli uomini liberi che abitavano i territori dell’Impero. Anche il ritratto di Caracalla rimase celebre, tanto da diventare un’icona adottata da molti altri imperatori. Egli infatti voleva essere ricordato come imperatore-soldato, a tal punto da marciare e comportarsi come un soldato. La capigliatura con la quale viene ritratto, caratterizzata da capelli molto corti, rispecchia proprio quella del soldato.
L'occasione del ritratto, a giudicare dalle numerose copie e dai confronti con i coni medievali, dovette essere l'assunzione di tutte le responsabilità dell'impero dopo l'uccisione di Geta (212)
L'imperatore è colto in un momento di massima concentrazione, probabilmente in previsione dell'incarico che sta per assumere sotto il suo controllo.

Materiale
Marmo
Dimensioni
H. 73 cm. x L. 90 cm.
ART.
MAG0038

busto Caracalla Imperatore testa uomo romano

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante