Catalogo

Fontana Prato daTacca

Click per ingrandire
Fontana Prato daTacca

La Fontana del Bacchino si trova in piazza del Comune di Prato ed è uno dei simboli della città. Essa fu realizzata tra il 1659 e il 1665 dallo scultore Ferdinando Tacca, per ricordare il momento storico in cui Prato fu proclamata città e diocesi.
La statua bronzea che sovrasta la fontana raffigura un giovane Bacco, seduto attorno a dei grappoli d'uva: probabilmente, la sua giovinezza e il suo aspetto euforico dovevano rispecchiare l'euforia e il rinnovamento cittadino. La forma del monumento è assai semplice: da vari punti escono zampilli d'acqua che scendono in una conca intermedia - a forma di conchiglia - e poi in una vasca più grande ottagonale, da cui alcuni cannelli convogliano l'acqua in vaschette semi-circolari. La vasca e la scultura siti nella Piazza sono copie novecentesche degli originali conservati all'interno di Palazzo Comunale.

Materiale
Pietre
Dimensioni
Altezza 270 cm
ART.
PIP0005

accessorio Ferdinando Tacca fontana giardino Pietro Tacca rinascimento pietra pietra di Vicenza

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante