Catalogo

Ercole contro il cervo

Click per ingrandire
Ercole contro il cervo

Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Ercole sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia. Alle sovrumane imprese di Ercole, spesso compiute con un atteggiamento di sfida alla morte, si può attribuire anche un significato filosofico, morale e allegorico che supera quello immediato di semplice narrazione di gesta eroiche. Ovvero la figura di Ercole rappresenta una tradizione di mistica interiore e le Fatiche possono essere tranquillamente interpretate come una sorta di cammino spirituale. Questa, in particolare, fu la terza fatica intrapresa da Ercole, e cioè dover catturare la cerva di Cerinea; una cerva speciale per le sue corna d'oro e molto amata da Artemide, la permalosa dea della caccia. La statua infatti rappresenta Ercole giovane nel momento in cui lotta con la cerva, dominandola con il ginocchio sinistro sul corpo dell'animale e afferrandola con ambo le mani per le corna.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
h. 63 cm x l. 59 cm
Peso
20 kg
ART.
BRM0090

Ercole uomo dio mito greco classico animale cervo figura intera

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante