Catalogo

Marzocchino - Puttino Verrocchio

Click per ingrandire
Marzocchino - Puttino Verrocchio

Questa coppia di capolavori fu realizzata da due dei più grandi maestri del Rinascimento: Donatello e Verrocchio. Il primo scolpì il Marzocco, un leone che tiene tra le zampe il simbolo di Firenze, un giglio rosso. L’animale, grazie alla sua forza e al suo potere, simboleggia e protegge la città. Tenere un leone nelle proprie case quindi potrebbe essere un modo per assicurarsi pace e protezione. Verrocchio fu il maestro di Leonardo e realizzò il “Putto con delfino”, che oggi si trova a Palazzo Vecchio (Firenze). Il putto è un bambino cicciottello nudo e spesso alato, rappresentato frequentemente durante il Rinascimento.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H. 22 cm
Peso
0,6 kg
ART.
BRP0050

Donatello Andrea del Verrocchio Firenze Florentia rinascimento classico figura intera Marzocco leone animale putto bambino angelo cherubino delfino

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante