Wilhelm Richard Wagner (1813 -1883), è stato un compositore, poeta, librettista, regista teatrale, direttore d'orchestra e saggista tedesco. E' riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo. Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale. Realizzò un teatro totale, unione stilistica di poesia, suono e recitazione, cioè un'opera in musica che racchiudesse tutte le forme d'arte, compresi gli elementi architettonici e scenografici. Diversamente dalla maggioranza degli altri compositori di opera lirica, Wagner, autodidatta, scrisse sempre da sè il libretto e la sceneggiatura per i suoi lavori. Le composizioni di Wagner, in particolare quelle del suo ultimo periodo, sono rilevanti per la loro tessitura contrappuntistica, il ricco cromatismo, le armonie, l'orchestrazione e per l'uso della tecnica del Leitmotiv: temi musicali associati a persone, luoghi o sentimenti, ed inoltre fu il principale precursore del linguaggio musicale moderno.
I suoi tratti fisiognomici sono conosciuti grazie a tanti ritratti trasmessi alle future generazioni tra i quali, il più conosciuto, è il ritratto eseguito da Pierre Auguste Renoir del grande musicista. In questo bronzo è rappresentato in abiti elegantissimi, con i capelli pettinati a parte e uno sguardo serissimo che è accentuato dalle sopraccigli folte e aggrottate.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante