Catalogo

Busto Beethoven

Click per ingrandire
Busto Beethoven

Ludwig van Beethoven (1770-1827) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco. Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi. Annoverato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, egli continuò a comporre, dirigere e suonare. Ha lasciato una produzione musicale fondamentale, straordinaria per forza espressiva e per la capacità di evocare emozioni. Il 7 maggio 1824, a Vienna, Beethoven appare in pubblico per l'ultima volta, per l'audizione della sua celebre "Nona Sinfonia". Il pubblico prorompe in applausi fragorosi. Seduto accanto al direttore d'orchestra, le spalle rivolte al pubblico, il compositore sfoglia la partitura, materialmente inibito a sentire ciò che lui stesso ha partorito. Devono costringerlo a voltarsi perchè possa constatare l'immenso successo riportato dalla sua opera.
Il busto in bronzo rappresenta Beethoven con i suoi caratteristici capelli leonini e un'intensità espressiva che riflette la sua prodezza musicale che si può ammirare anche nei numerosi ritratti pittorici del musicista.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
Altezza 22 cm
ART.
BRP1161

rienzi busto testa musica musicista

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante