disponibile in coppia leone destro e leone sinistro
Replica in bronzo da calco originale
Autore: Donatello
Periodo: 1418-1420
Il capolavoro originario, in pietra fiorentina, è oggi conservato al Museo Nazionale del Bargello.
Il Marzocco fu commissionato a Donatello dalla Repubblica Fiorentina per gli appartamenti papaldi di Martino V in Santa Maria Novella. Quando il Papa lasciò Firenze alla volta del Concilio di Costanza durante lo scisma d'occidente, la statua fu trasportata in P.zza della Repubblica nel 1377, e collocata vicino alla ringhiera da dove tradizionalmente si facevano le arringhe di piazza.
Il nome oscuro Marzocco, deriverebbe per alcuni da Marte. Il fiero leone è rappresentato seduto e con una zampa tiene fermo lo stemma araldico della città di Firenze, con il famoso giglio inciso.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante