Autore: Donatello ( 1386-1468)
Periodo: (1440)
Il David è realizzato in occasione del matrimonio tra Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini nel 1469. Rappresentato giovane in piedi, nudo, con i soli stivali ed un cappello chiamato Petaso. Nella mano destra tiene la spada e nella sinistra nascosta dietro la schiena il sasso con cui ha appena ucciso il Golia. Quest'opera di Donatello rappresenta un momento fondamentale per la storia dell'arte, in quanto l'artista era molto appassionato di arte antica che decise di omaggiare in quest'opera: il David di Donatello è infatti la prima figura di nudo dai tempi antichi.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante