Catalogo

Ritratto di Jean Louis Ernest Messonier da Gemito

Click per ingrandire
Ritratto di Jean Louis Ernest Messonier da Gemito

Vincenzo Gemito è stato un artista napoletano della seconda metà dell'Ottocento. Ostile al Neoclassicismo è conosciuto soprattutto per le sue sculture realistiche e vitali, caratterizzate da una grande attenzione per le fisionomie e i dettagli. Molti dei suoi soggetti, estremamente realistici e vitali, sono tratti dall'ambiente napoletano. Un paio di volte parte per Parigi per esporre nei famosi Salon parigini. Proprio a Parigi, nell'autunno del 1878, entra in contratto con il celebre pittore Jean-Louis-Ernest Meissonier al quale si lega di una sincera amicizia. Il Meissonier godeva del rispetto dell’intera comunità artistica parigina. Anche Gemito non sarà insensibile al fascino del grande maestro, verso il quale testimonierà sempre un’enorme ammirazione. Lo scultore trova in Meissonnier un supporto non solo morale. Infatti quest’ultimo lo accoglie nel suo studio di rue Malesherbes, decidendo di prenderlo sotto la sua protezione. Gemito giunge nell’atelier di Meissonier negli anni in cui l’artista comincia ad interessarsi con maggior attenzione anche alla scultura, attraverso la realizzazione di una serie di statuette in bronzo e cera rossa. Gemito qua ritrae lo stesso maestro colto in piedi nell'atto di dipingere.

Materiale
Bronzo
Dimensioni
H. 60 cm
Peso
6 kg
ART.
BRP0069

Vincenzo Gemito Napoli ritratto uomo figura intera moderno contemporaneo

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante