Catalogo

Putto che legge da Antonio Canova

Click per ingrandire
Putto che legge da Antonio Canova

Antonio Canova fu un famoso scultore neoclassico italiano che lavorò anche all’estero.
I putti sono dei bambini nudi e alati rappresentati molto di frequente nel periodo classico. Con l’avvento del cristianesimo essi iniziarono ad essere rappresentati in composizioni sacre e ad assumere il valore di angioletti. Divennero così un leit motiv dell’arte sacra e profana, come elementi decorativi, riscuotendo grande successo anche durante il neoclassicismo. Qui Canova rappresenta un puttino dalle forme rotondeggianti seduto e intento a leggere.

Materiale
Marmo
Dimensioni
Altezza 40 cm
ART.
MAP0010

Antonio Canova bambino contemporaneo moderno neoclassico putto

Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante