Museo delle Origini del Chianti
(ChiantiOrigo, Gaiole in Chianti, Siena)
booking@operalaboratori.com
+39 0577 286300
16 Marzo – 3 Novembre Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00
4 Novembre – 15 Marzo 2025 venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 18:00,
Dal 31 luglio al 2 novembre 2025, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita le opere dello scultore Silvano Porcinai in dialogo con la leggendaria Chimera di Arezzo che per l’occasione è in esposizione come replica di qualità museale arrivata dalle sale espositive della Galleria Frilli di Firenze.
La mostra, intitolata Chimere Contemporanee, è parte del Progetto Etruschi 85‑25, promosso da Regione Toscana, Fondazione Musei Senesi e AMAT con l’obiettivo di celebrare e rinnovare l’interesse per il patrimonio archeologico identitario dell’Etruria, nei secoli e ancor oggi fonte d’ispirazione culturale e artistica.
Scoperta nel 1553, la Chimera è un capolavoro indiscusso della statuaria etrusca in bronzo che rappresenta il leggendario mostro dal corpo di leone, coda di serpente e testa di capra sulla schiena. In seguito al ritrovamento la Chimera entra a far parte della collezione privata di Cosimo I de Medici, che di lì a poco diventerà primo Granduca di Toscana, utilizzando proprio gli etruschi come strumento di propaganda politica.
Silvano Porcinai, noto Artista Fiorentino e Professore di Belle Arti porta avanti da anni lo sviluppo di una nuova identità “Chimera” e una sua personale visione del mito attraverso il suo inconfondibile modellato.
L’esposizione sarà visibile al Museo “Alle Origini del Chianti” (Chianti Origo, Gaiole in Chianti) tutti i giorni dalle 10 alle 18 secondo l’orario estivo del complesso.