Ferrarini esplora i temi della percezione umana, concentrandosi in particolare sulla percezione del tempo e la sua espressività, incorporando intuizioni provenienti da neuroscienze e da nuove metodologie educative.
Il suo approccio innovativo che fonde elementi classici e contemporanei, fondendo tecniche di scultura tradizionali con un tocco moderno, creando tensione tra passato e presente.
La comprensione del tempo, dello spazio e della percezione umana, come pilastri delle ultime ricerche.
Dal 2024 eletto "Accademico Ordinario" presso la prestigiosa e storica Istituzione Accademia Delle Arti del Disegno, a Firenze.
Dal 2023 espone in importanti Musei come il MAD Musée Des Arts Decoratifs di Parigi, QAGOMA di Brisbane, ARTSCIENCE Museum in Singapore e il KUNSTALL in Rotterdam.
Le sue opere sono attualmente presenti in collezioni private: Cina, Belgio, Germania, Italia, Irlanda, India, Polonia, Singapore, Turchia e UK.
Lavora e insegna a Firenze.